Nelle storiografia del secolo XI il segreto contribuisce a definire lo spazio politico e i suoi attori. Il saggio esplora le intersezioni tra la sfera politica del giuramento e quella semantica del segreto. Si evidenziano così alcune possibili strategie comunicative degli scrittori.
Il segreto e lo spazio politico nella prima storiografia cittadina / Enrico Faini. - STAMPA. - (2018), pp. 69-85. (Intervento presentato al convegno Il segreto e lo spazio politico).
Il segreto e lo spazio politico nella prima storiografia cittadina
Enrico Faini
2018
Abstract
Nelle storiografia del secolo XI il segreto contribuisce a definire lo spazio politico e i suoi attori. Il saggio esplora le intersezioni tra la sfera politica del giuramento e quella semantica del segreto. Si evidenziano così alcune possibili strategie comunicative degli scrittori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02_Necessità del segreto_FAINI.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
589.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
589.03 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.