Il seminario del 7 marzo 2007, organizzato presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell'Università di Firenze con la partecipazione del professor Guido Moggi, analizza l'evoluzione culturale e la consistenza attuale della prezioso patrimonio storico e botanico costituito dai giardini di acclimatazione sorti in Toscana nel corso del XIX secolo e agli inizi del XX.

DAI GIARDINI DI ACCLIMATAZIONE AL GIARDINO PLANETARIO / Tessa Matteini. - In: QUADERNI DELLA RI-VISTA. - ISSN 1824-3541. - ELETTRONICO. - anno 2007 – numero 4 – volume 3:(2007), pp. 180-191.

DAI GIARDINI DI ACCLIMATAZIONE AL GIARDINO PLANETARIO

Tessa Matteini
2007

Abstract

Il seminario del 7 marzo 2007, organizzato presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell'Università di Firenze con la partecipazione del professor Guido Moggi, analizza l'evoluzione culturale e la consistenza attuale della prezioso patrimonio storico e botanico costituito dai giardini di acclimatazione sorti in Toscana nel corso del XIX secolo e agli inizi del XX.
2007
anno 2007 – numero 4 – volume 3
180
191
Tessa Matteini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11_matteini_moggi.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo pdf
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1166259
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact