Il contributo intende mettere in relazione "Il libro contro la morte", di Elias Canetti, con "Massa e potere", il testo canettiano pubblicato nel 1960, sottolineando la centralità, in tale ottica, di concetti appunto come massa, potere e morte nella costruzione di dispositivi di blocco e di indebolimento di ciò che l'autore definisce come potenza di metamorfosi, caratteristica-chiave dell'umano.

Per una alternativa. "Il libro contro la morte" di Elias Canetti / Ubaldo Fadini. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - STAMPA. - XXXII:(2019), pp. 365-376.

Per una alternativa. "Il libro contro la morte" di Elias Canetti

Ubaldo Fadini
2019

Abstract

Il contributo intende mettere in relazione "Il libro contro la morte", di Elias Canetti, con "Massa e potere", il testo canettiano pubblicato nel 1960, sottolineando la centralità, in tale ottica, di concetti appunto come massa, potere e morte nella costruzione di dispositivi di blocco e di indebolimento di ciò che l'autore definisce come potenza di metamorfosi, caratteristica-chiave dell'umano.
2019
XXXII
365
376
Ubaldo Fadini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FadiniIrideCanetti.doc

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Altro
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 78 kB
Formato Microsoft Word
78 kB Microsoft Word   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1174652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact