Analisi del rapporto tra l'Ibis di Ovidio e la tradizione ellenistica di poesia di maledizione ------- An analysis of Ovidius’ Ibis in its relationship to the Hellenistic tradition of curse poetry

La poesia ellenistica di maledizioni e l’iper-alessandrinismo ovidiano / enrico magnelli. - STAMPA. - (2019), pp. 111-128. (Intervento presentato al convegno Ovidio a Tomi: una giornata di studio sulle opere dell’esilio tra letteratura, storia e archeologia tenutosi a Udine nel 2-3 febbraio 2017).

La poesia ellenistica di maledizioni e l’iper-alessandrinismo ovidiano

enrico magnelli
2019

Abstract

Analisi del rapporto tra l'Ibis di Ovidio e la tradizione ellenistica di poesia di maledizione ------- An analysis of Ovidius’ Ibis in its relationship to the Hellenistic tradition of curse poetry
2019
Ovidio a Tomi: saggi sulle opere dell’esilio
Ovidio a Tomi: una giornata di studio sulle opere dell’esilio tra letteratura, storia e archeologia
Udine
2-3 febbraio 2017
enrico magnelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magnelli OvidioTomi 2019.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 345.1 kB
Formato Adobe PDF
345.1 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1175285
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact