Sulla base delle carte personali, donate dalla famiglia all'Archivio Storico del Comune di Cecina, viene ricostruita la figura e l'opera del capitano di cavalleria Azelio Ciuti, impegnato in rilevanti missioni di servizio al tempo della guerra italo-turca del 1911-'12 e del primo conflitto mondiale. In particolare ci si sofferma, con dovizia di documenti e di immagini, sulla missione compiuta negli Stati Uniti da gennaio a settembre 1916 per conto della Commissione di Rimonta Cavalli, istituita dal Regio Esercito fin dal 1914 e attraversata nelle sue prime fasi di attività da rilevanti fenomeni corruttivi per l'acquisto di migliaia di quadrupedi destinati al servizio bellico. Il viaggio di Ciuti attraverso buona parte degli USA ci ha lasciato una rilevante serie di immagini e cartoline, relative alla nuova e affascinante realta' di cui si trovo' spettatore privilegiato. Un punto di vista originale e interessante sul paese d'Oltreoceano, così come sugli aspetti che maggiormente attraevano gli osservatori europei di inizio secolo.
Souvenirs d'Amérique: Azelio Ciuti, un cecinese in Libia e nella Grande Guerra / Gabriele Paolini. - STAMPA. - (2017).
Souvenirs d'Amérique: Azelio Ciuti, un cecinese in Libia e nella Grande Guerra
Gabriele Paolini
2017
Abstract
Sulla base delle carte personali, donate dalla famiglia all'Archivio Storico del Comune di Cecina, viene ricostruita la figura e l'opera del capitano di cavalleria Azelio Ciuti, impegnato in rilevanti missioni di servizio al tempo della guerra italo-turca del 1911-'12 e del primo conflitto mondiale. In particolare ci si sofferma, con dovizia di documenti e di immagini, sulla missione compiuta negli Stati Uniti da gennaio a settembre 1916 per conto della Commissione di Rimonta Cavalli, istituita dal Regio Esercito fin dal 1914 e attraversata nelle sue prime fasi di attività da rilevanti fenomeni corruttivi per l'acquisto di migliaia di quadrupedi destinati al servizio bellico. Il viaggio di Ciuti attraverso buona parte degli USA ci ha lasciato una rilevante serie di immagini e cartoline, relative alla nuova e affascinante realta' di cui si trovo' spettatore privilegiato. Un punto di vista originale e interessante sul paese d'Oltreoceano, così come sugli aspetti che maggiormente attraevano gli osservatori europei di inizio secolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Souvenirs d'Amérique.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.