Il Piano per il Parco delle Alpi Apuane 2014 individua la località Tre Fiumi (Stazzema, LU) come Area di Promozione Economica e Sociale destinata allo sviluppo delle attività dei residenti e dei visitatori prevedendo la realizzazione di un Progetto Locale Integrato volto a definire un insieme organico di interventi di valorizzazione territoriale. Nello specifico suggerisce la riconversione e la riqualifica dell’Area con il recupero dei sedimi e delle strutture dismesse dalle attività estrattive. Questa pubblicazione raccoglie una tesi di laurea in Progettazione architettonica che ha scelto di seguire queste previsioni di Piano e ha cercato di dare per l’intera area di Tre Fiumi -'cuore' delle Alpi Apuane- una visione di un possibile e mnèmone futuro.

Apua Mater. Un progetto per il Parco delle Alpi Apuane / Edoardo Cresci. - ELETTRONICO. - (2018).

Apua Mater. Un progetto per il Parco delle Alpi Apuane

Edoardo Cresci
2018

Abstract

Il Piano per il Parco delle Alpi Apuane 2014 individua la località Tre Fiumi (Stazzema, LU) come Area di Promozione Economica e Sociale destinata allo sviluppo delle attività dei residenti e dei visitatori prevedendo la realizzazione di un Progetto Locale Integrato volto a definire un insieme organico di interventi di valorizzazione territoriale. Nello specifico suggerisce la riconversione e la riqualifica dell’Area con il recupero dei sedimi e delle strutture dismesse dalle attività estrattive. Questa pubblicazione raccoglie una tesi di laurea in Progettazione architettonica che ha scelto di seguire queste previsioni di Piano e ha cercato di dare per l’intera area di Tre Fiumi -'cuore' delle Alpi Apuane- una visione di un possibile e mnèmone futuro.
2018
Dida Press
Firenze
9788833380087
Edoardo Cresci
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EdoardoCresci_ApuaMater_compressed.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 7.53 MB
Formato Adobe PDF
7.53 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1188908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact