Nel corso dell’ultimo decennio, la Cina sembra aver esaurito la spinta propulsiva che aveva garantito a partire dal 1978 una crescita del reddito vicina al 10% annuo e la modernizzazione del paese. Questo rallentamento ha preso il nome di Nuova Normale, esplicitando l’idea che la nuova fase rappresenti un mutamento permanente. Questo studio vuole fornire una prima misurazione di come la Manciuria ha reagito alla Nuova Normale in termini di sviluppo umano. Le scelte di un indice multidimensionale e una regione in cui la crescita economica è relativamente debole riprendono due elementi consolidati degli studi sullo sviluppo cinese: fragilità dello sviluppo umano e disomogeneità territoriale.

Sviluppo umano e Nuova Normale cinese: effetti della stagnazione sugli abitanti della Manciuria / Luca Bortolotti, Mario Biggeri. - STAMPA. - (2019), pp. 249-256. (Intervento presentato al convegno Benessere Collettivo e Scelte individuali).

Sviluppo umano e Nuova Normale cinese: effetti della stagnazione sugli abitanti della Manciuria

Luca Bortolotti;Mario Biggeri
2019

Abstract

Nel corso dell’ultimo decennio, la Cina sembra aver esaurito la spinta propulsiva che aveva garantito a partire dal 1978 una crescita del reddito vicina al 10% annuo e la modernizzazione del paese. Questo rallentamento ha preso il nome di Nuova Normale, esplicitando l’idea che la nuova fase rappresenti un mutamento permanente. Questo studio vuole fornire una prima misurazione di come la Manciuria ha reagito alla Nuova Normale in termini di sviluppo umano. Le scelte di un indice multidimensionale e una regione in cui la crescita economica è relativamente debole riprendono due elementi consolidati degli studi sullo sviluppo cinese: fragilità dello sviluppo umano e disomogeneità territoriale.
2019
VI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per gli Studi sulla Qualità della Vita
Benessere Collettivo e Scelte individuali
Luca Bortolotti, Mario Biggeri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019 AIQUAV.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1191634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact