Il presente contributo, a distanza di venti anni dalla pubblicazione della Legge n. 62 del 10 marzo 2000, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” propone un’analisi critica sul funzionamento e sulla composizione interna del nostro sistema nazionale di istruzione, formato da scuole statali e paritarie. A seguito delle trasformazioni sistemiche introdotte a partire dall’inizio del nuovo millennio è possibile effettuare un bilancio dei punti di forza e dei punti di debolezza riferiti sia al testo di legge che all’attuazione della cosiddetta legge sulla “parità scolastica”, voluta dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer.
Sistema nazionale di istruzione e parità scolastica: aspetti giuridici e pedagogici / davide capperucci. - In: STUDI SULLA FORMAZIONE. - ISSN 2036-6981. - ELETTRONICO. - 23:(2020), pp. 187-216.
Sistema nazionale di istruzione e parità scolastica: aspetti giuridici e pedagogici
davide capperucci
2020
Abstract
Il presente contributo, a distanza di venti anni dalla pubblicazione della Legge n. 62 del 10 marzo 2000, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” propone un’analisi critica sul funzionamento e sulla composizione interna del nostro sistema nazionale di istruzione, formato da scuole statali e paritarie. A seguito delle trasformazioni sistemiche introdotte a partire dall’inizio del nuovo millennio è possibile effettuare un bilancio dei punti di forza e dei punti di debolezza riferiti sia al testo di legge che all’attuazione della cosiddetta legge sulla “parità scolastica”, voluta dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capperucci Sistema nazionale e scuola paritaria 11180-Article Text-14183-1-10-20200705.pdf
accesso aperto
Descrizione: Il presente contributo, a distanza di venti anni dalla pubblicazione della Legge n. 62 del 10 marzo 2000, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” propone un’analisi critica sul funzionamento e sulla composizione interna del nostro sistema nazionale di istruzione.
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
530.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
530.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.