In Italia la messa in opera dei parchi fluviali sembra esprimere in maniera innovativa l’approccio spaziale delle politiche e degli strumenti per il governo del territorio fluviale. Tale approccio mantiene però una lacuna importante, quella cioè di entrare non sempre nel merito della complessità di un ecosistema fluviale propriamente inteso, allo stesso tempo il tema della governance fluviale e la gestione dei rischi connessi rimane parte integrante delle politiche pubbliche e di conseguenza dalle politiche territoriali. Una difficoltà spesso presente nella pianificazione fluviale è che essa non può prescindere dal sistema-ambiente entro cui i corsi d’acqua sono collocati. Tale situazione, diversamente da quanto avviene per molti altri filoni di ricerca, consente progressi tecnico-scientifici più lenti a causa dell’inevitabile approccio per tentativi ed errori, con conseguente alterazione dell’equilibrio tra le componenti naturali e antropiche presenti nel territorio. In questa sede si propone quindi un nuovo approccio il cui scopo è valorizzare i progetti o gli strumenti di pianificazione maggiormente adatti a minimizzare tali inconvenienti e evidenziare criticamente bonus e malus delle prassi fino ad ora attuate.

Un approccio valutativo di piani e progetti per la Riqualificazione Fluviale / Alexander Palummo. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 99-102. (Intervento presentato al convegno XI Giornata Studio INU - INTERRUZIONI, INTERSEZIONI, CONDIVISIONI, SOVRAPPOSIZIONI. Nuove prospettive per il territorio tenutosi a Napoli nel 14 dicembre 2018).

Un approccio valutativo di piani e progetti per la Riqualificazione Fluviale

Alexander Palummo
2018

Abstract

In Italia la messa in opera dei parchi fluviali sembra esprimere in maniera innovativa l’approccio spaziale delle politiche e degli strumenti per il governo del territorio fluviale. Tale approccio mantiene però una lacuna importante, quella cioè di entrare non sempre nel merito della complessità di un ecosistema fluviale propriamente inteso, allo stesso tempo il tema della governance fluviale e la gestione dei rischi connessi rimane parte integrante delle politiche pubbliche e di conseguenza dalle politiche territoriali. Una difficoltà spesso presente nella pianificazione fluviale è che essa non può prescindere dal sistema-ambiente entro cui i corsi d’acqua sono collocati. Tale situazione, diversamente da quanto avviene per molti altri filoni di ricerca, consente progressi tecnico-scientifici più lenti a causa dell’inevitabile approccio per tentativi ed errori, con conseguente alterazione dell’equilibrio tra le componenti naturali e antropiche presenti nel territorio. In questa sede si propone quindi un nuovo approccio il cui scopo è valorizzare i progetti o gli strumenti di pianificazione maggiormente adatti a minimizzare tali inconvenienti e evidenziare criticamente bonus e malus delle prassi fino ad ora attuate.
2018
Urbanistica Informazioni special issue 278
XI Giornata Studio INU - INTERRUZIONI, INTERSEZIONI, CONDIVISIONI, SOVRAPPOSIZIONI. Nuove prospettive per il territorio
Napoli
14 dicembre 2018
Goal 11: Sustainable cities and communities
Alexander Palummo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
INU_2018_Palummo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 404.63 kB
Formato Adobe PDF
404.63 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1202092
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact