Viene qui pubblicato un saggio inedito scritto da Gaetano Salvemini nel 1934-'35, dedicato alla cronologia dei primi testi mazziniani. Il grande studioso, allora esule negli Stati Uniti per la sua opposizione al fascismo, sottopone ad un esame minuzioso gli scritti e le lettere di Mazzini, risalendo ai giornali in cui erano stati pubblicati per la prima volta e si serve di tutti i possibili riferimenti per delimitare cronologicamente i testi. Le conclusioni che ne emergono sono molto significative per l'evoluzione del pensiero mazziniano e svelano particolari sfuggiti ai curatori dell'Edizione Nazionale delle opere di Mazzini.
Cronologia dei primi scritti mazziniani (1831-1834) / Gabriele Paolini. - STAMPA. - (2006).
Cronologia dei primi scritti mazziniani (1831-1834)
Gabriele Paolini
2006
Abstract
Viene qui pubblicato un saggio inedito scritto da Gaetano Salvemini nel 1934-'35, dedicato alla cronologia dei primi testi mazziniani. Il grande studioso, allora esule negli Stati Uniti per la sua opposizione al fascismo, sottopone ad un esame minuzioso gli scritti e le lettere di Mazzini, risalendo ai giornali in cui erano stati pubblicati per la prima volta e si serve di tutti i possibili riferimenti per delimitare cronologicamente i testi. Le conclusioni che ne emergono sono molto significative per l'evoluzione del pensiero mazziniano e svelano particolari sfuggiti ai curatori dell'Edizione Nazionale delle opere di Mazzini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvemini - Cronologia scritti mazziniani.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
347.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
347.83 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.