Si tratta di una guida tascabile pensata per offrire al lettore spunti per un viaggio a piedi dentro Firenze, nello spazio e nel tempo dei suoi giardini. E’ organizzata in due sezioni, Giardini di città e Itinerari. La prima sezione raccoglie le schede descrittive di diciotto luoghi, scelti con l’intento di fare emergere la complessità del sistema fiorentino di giardini e spazi aperti di pubblica fruizione. Ai giardini storici e ai siti patrimoniali, componenti dello straordinario e consistente repertorio di beni culturali e paesaggistici di cui dispone la città, si combinano tessere di paesaggi del quotidiano di recente riconfigurazione. La seconda sezione propone cinque Itinerari conoscitivi - culturali, storici e geografici - che invitano il lettore/esploratore a considerare con maggiore consapevolezza il sistema del paesaggio urbano fiorentino, patrimonio mondiale Unesco; a seguire in città il filo dell’Arno; a organizzare un tour dei giardini Medicei e di quelli fiesolani; a conoscere l’opera del paesaggista toscano Pietro Porcinai, indiscusso protagonista della cultura del progetto del giardino e del paesaggio del Novecento.

Firenze Attraverso i Giardini / Discover The Gardens of Florence / Lambertini Anna,. - STAMPA. - (2020), pp. 1-128.

Firenze Attraverso i Giardini / Discover The Gardens of Florence

Lambertini Anna
2020

Abstract

Si tratta di una guida tascabile pensata per offrire al lettore spunti per un viaggio a piedi dentro Firenze, nello spazio e nel tempo dei suoi giardini. E’ organizzata in due sezioni, Giardini di città e Itinerari. La prima sezione raccoglie le schede descrittive di diciotto luoghi, scelti con l’intento di fare emergere la complessità del sistema fiorentino di giardini e spazi aperti di pubblica fruizione. Ai giardini storici e ai siti patrimoniali, componenti dello straordinario e consistente repertorio di beni culturali e paesaggistici di cui dispone la città, si combinano tessere di paesaggi del quotidiano di recente riconfigurazione. La seconda sezione propone cinque Itinerari conoscitivi - culturali, storici e geografici - che invitano il lettore/esploratore a considerare con maggiore consapevolezza il sistema del paesaggio urbano fiorentino, patrimonio mondiale Unesco; a seguire in città il filo dell’Arno; a organizzare un tour dei giardini Medicei e di quelli fiesolani; a conoscere l’opera del paesaggista toscano Pietro Porcinai, indiscusso protagonista della cultura del progetto del giardino e del paesaggio del Novecento.
2020
978-88-9280-006-9
Goal 4: Quality education
Lambertini Anna,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GUIDA GIARDINI LS bassa.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: pdf dell'intero volume
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.64 MB
Formato Adobe PDF
4.64 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1214673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact