Nell’articolo viene illustrato un metodo di calcolo della trasmissione sonora dei rumori impattivi tra ambienti sovrapposti o tra ambienti adiacenti posti sullo stesso piano. La descrizione del metodo, definito dalla norma UNI EN ISO 12354 parte seconda, è arricchita con alcune considerazioni critiche e note applicative. Particolare attenzione è riservata allo studio della trasmissione sonora di rumori impattivi per via laterale.
Titolo: | IL CALCOLO DELLA TRASMISSIONE SONORA DI RUMORI IMPATTIVI NEI SOLAI |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | SECCHI, SIMONE |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Volume: | 28 |
Pagina iniziale: | 95 |
Pagina finale: | 99 |
Abstract: | Nell’articolo viene illustrato un metodo di calcolo della trasmissione sonora dei rumori impattivi tra ambienti sovrapposti o tra ambienti adiacenti posti sullo stesso piano. La descrizione del metodo, definito dalla norma UNI EN ISO 12354 parte seconda, è arricchita con alcune considerazioni critiche e note applicative. Particolare attenzione è riservata allo studio della trasmissione sonora di rumori impattivi per via laterale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/12170 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ria_2004_secchi.pdf | Versione finale referata | Open Access | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.