A Casarola si trova la casa della famiglia Bertolucci, luogo deputato della poesia di Attilio, ove lo sguardo si concentra sul continuo rincorrersi tra topografia domestica e topografia del paesaggio. Si delinea così un viaggio di andata e ritorno tra l’Appennino, Parma e Roma, scandito dai versi di Bertolucci e Pasolini. The Bertolucci family house is in Casarola, the place to which Attilio’s poetry is dedicated, where the gaze concentrates on the continuous chase between the domestic topography and the topography of the landscape. A return journey is thus outlined that includes the Apennine mountains, Parma and Rome, rhythmed by the Bertolucci and Pasolini’s verses.
La casa di Attilio Bertolucci. Attilio Bertolucci’s house / Paolo Zermani. - In: FIRENZE ARCHITETTURA. - ISSN 1826-0772. - STAMPA. - 1&2:(2020), pp. 24-33. [10.13128/FiA-12224]
La casa di Attilio Bertolucci. Attilio Bertolucci’s house
Paolo Zermani
2020
Abstract
A Casarola si trova la casa della famiglia Bertolucci, luogo deputato della poesia di Attilio, ove lo sguardo si concentra sul continuo rincorrersi tra topografia domestica e topografia del paesaggio. Si delinea così un viaggio di andata e ritorno tra l’Appennino, Parma e Roma, scandito dai versi di Bertolucci e Pasolini. The Bertolucci family house is in Casarola, the place to which Attilio’s poetry is dedicated, where the gaze concentrates on the continuous chase between the domestic topography and the topography of the landscape. A return journey is thus outlined that includes the Apennine mountains, Parma and Rome, rhythmed by the Bertolucci and Pasolini’s verses.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.