Il presente saggio tenta di individuare un filo conduttore attraverso l’analisi di alcune tecniche relative ai monumenti posti tra le due rive del Mediterraneo con la precisa finalità di specificare gli elementi culturali di continuità e di innovazione.

Cultura arabo-normanna nell'architettura romanica in Campania (XI-XII secolo) / Lamia Hadda. - In: BOLLETTINO DELL'ACCADEMIA DEGLI EUTELETI DELLA CITTÀ DI SAN MINIATO. - ISSN 2281-521X. - ELETTRONICO. - 87:(2020), pp. 61-82.

Cultura arabo-normanna nell'architettura romanica in Campania (XI-XII secolo)

Lamia Hadda
2020

Abstract

Il presente saggio tenta di individuare un filo conduttore attraverso l’analisi di alcune tecniche relative ai monumenti posti tra le due rive del Mediterraneo con la precisa finalità di specificare gli elementi culturali di continuità e di innovazione.
2020
87
61
82
Lamia Hadda
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L. Hadda-Bollettino dell'Accademia degli Euteleti della Città di San Miniato n. 87 - 2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1218677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact