La maggior parte delle città europee (incluse quelle dell'Europa Centrale e dell'Est) hanno al loro interno vaste aree urbane soggette a gravi problemi ambientali, sociali ed economici. Una strategia volta a migliorare la qualità della vita in questo tipo di aree urbane richiede un approccio strategico nel quale ii monitoraggio costituisce un aspetto importante. Il testo intende illustrare i principi si quali si può basare un sistema di indicatori adeguato alle strategie di sviluppo di questo tipo di aree.
Titolo: | La valutazione della sostenibilità nelle LUDA, large urban distressed areas |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | BERNI, MARTA |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo del libro: | I percorsi della progettazione per la sostenibilità ambientale / Convegno Nazionale ABITA |
Titolo del congresso: | I PERCORSI DELLA PROGETTAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE / CONVEGNO NAZIONALE ABITA, ATTI 2004 |
Luogo del congresso: | FIRENZE |
Data del congresso: | 0ttobre 2004 |
Abstract: | La maggior parte delle città europee (incluse quelle dell'Europa Centrale e dell'Est) hanno al loro interno vaste aree urbane soggette a gravi problemi ambientali, sociali ed economici. Una strategia volta a migliorare la qualità della vita in questo tipo di aree urbane richiede un approccio strategico nel quale ii monitoraggio costituisce un aspetto importante. Il testo intende illustrare i principi si quali si può basare un sistema di indicatori adeguato alle strategie di sviluppo di questo tipo di aree. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/12216 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.