| Da 1700 anni la città cinese di Jingdezhen è nota come la capitale della porcellana. Il nuovo Imperial Kiln Museum celebra proprio quest’arte, nelle sue ampie campate di mattoni a vista pensate per intercettare la luce e il paesaggio. L’opera rappresenta una tappa cruciale della carriera di ZHU PEI, astro dell’architettura cinese / The Chinese city of Jingdezhen is known as the ‘Porcelain Capital’ as it has been producing pottery for 1,700 years. The new Imperial Kiln Museum celebrates this art with its ample unplastered brick vaults designed to react to the light and the landscape. The work represents a crucial stage in the career of Zhu Pei, a rising star of Chinese architecture
MUSEO DEI CINQUE SENSI / MUSEUM OF THE FIVE SENSES / Matteo Zambelli. - In: ABITARE. - ISSN 0001-3218. - STAMPA. - 602:(2021), pp. 62-69.
MUSEO DEI CINQUE SENSI / MUSEUM OF THE FIVE SENSES
Matteo Zambelli
2021
Abstract
| Da 1700 anni la città cinese di Jingdezhen è nota come la capitale della porcellana. Il nuovo Imperial Kiln Museum celebra proprio quest’arte, nelle sue ampie campate di mattoni a vista pensate per intercettare la luce e il paesaggio. L’opera rappresenta una tappa cruciale della carriera di ZHU PEI, astro dell’architettura cinese / The Chinese city of Jingdezhen is known as the ‘Porcelain Capital’ as it has been producing pottery for 1,700 years. The new Imperial Kiln Museum celebrates this art with its ample unplastered brick vaults designed to react to the light and the landscape. The work represents a crucial stage in the career of Zhu Pei, a rising star of Chinese architectureFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021 ABITARE 602 Zambelli Zhu-Pei .pdf
Accesso chiuso
Descrizione: articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
9.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.05 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.