Si descrive la nostra ricerca e i risultati sperimentali sull'uso di fasci laser sottili per monitorare localmente la turbolenza atmosferica. Localmente significa percorsi corti, anche di pochi metri dove altri metodi falliscono. Qui si descrive l'applicazione all'indagine dell'anisotropia e a situazioni non stazionarie. si descrivono due serie di risultati sperimentali da noi ottenuti. La prima serie in laboratorio durante l'instaurarsi della turbolenza, che ci ha permesso di monitorare con accuratezza la fase del "transiente". La seconda all'aria aperta dalla quale si sono ricavate misure di anisotropia e l'indice di anisotropia. As we showed in past years, thin laser beams are a very efficient tool for investigating the atmospheric turbulence ove short paths, of the order of few meters, where the other methods fail. Here we describe use of thin beams both to show the onset of turbulence, experimentally in the laboratory, and to measure the anisotropy in the open air.

Monitoring atmospheric turbulence evolution by thin laser beams / Anna Consortini, Samira Ceccarelli, Claudia Innocenti. - STAMPA. - AIP Conference Proceedings vol 992:(2008), pp. 27-30. (Intervento presentato al convegno RIAO/OPTILAS 2007 tenutosi a Campinas, Brasile nel 21-26 October 2007).

Monitoring atmospheric turbulence evolution by thin laser beams

Anna Consortini;Claudia Innocenti
2008

Abstract

Si descrive la nostra ricerca e i risultati sperimentali sull'uso di fasci laser sottili per monitorare localmente la turbolenza atmosferica. Localmente significa percorsi corti, anche di pochi metri dove altri metodi falliscono. Qui si descrive l'applicazione all'indagine dell'anisotropia e a situazioni non stazionarie. si descrivono due serie di risultati sperimentali da noi ottenuti. La prima serie in laboratorio durante l'instaurarsi della turbolenza, che ci ha permesso di monitorare con accuratezza la fase del "transiente". La seconda all'aria aperta dalla quale si sono ricavate misure di anisotropia e l'indice di anisotropia. As we showed in past years, thin laser beams are a very efficient tool for investigating the atmospheric turbulence ove short paths, of the order of few meters, where the other methods fail. Here we describe use of thin beams both to show the onset of turbulence, experimentally in the laboratory, and to measure the anisotropy in the open air.
2008
RIAO/OPTILAS 2007
RIAO/OPTILAS 2007
Campinas, Brasile
21-26 October 2007
Anna Consortini, Samira Ceccarelli, Claudia Innocenti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1234785
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact