Sintesi del Colloquio Internazionale Interdisciplinare “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020”, focalizzata sul significato e l’evoluzione del ruolo della villa nei secoli IV-XVII, con particolare riguardo ad aspetti di storia culturale, testimonianze archeologiche, produttività agricola, amenità ambientale e naturale. - Report of the International Interdisciplinary Conference “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020”', focused on the meaning and the evolution of the villa’s role from the 4th to the 17th centuries, with special reference to cultural aspects, archeological statements, agricultural productivity, environmental and natural amenities.

Cronaca di “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio internazionale ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020” / Mastrorosa, Ida Gilda. - In: BOLLETTINO DI STUDI LATINI. - ISSN 0006-6583. - STAMPA. - 51:(2021), pp. 214-217.

Cronaca di “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio internazionale ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020”

Mastrorosa, Ida Gilda
2021

Abstract

Sintesi del Colloquio Internazionale Interdisciplinare “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020”, focalizzata sul significato e l’evoluzione del ruolo della villa nei secoli IV-XVII, con particolare riguardo ad aspetti di storia culturale, testimonianze archeologiche, produttività agricola, amenità ambientale e naturale. - Report of the International Interdisciplinary Conference “La villa e le sue risorse naturali fra Tarda Antichità ed Età Moderna – La villa et ses ressources naturelles dans l’Antiquité tardive et à l’époque moderne”. II Colloquio ERA, Firenze [Webinar], 23 ottobre 2020”', focused on the meaning and the evolution of the villa’s role from the 4th to the 17th centuries, with special reference to cultural aspects, archeological statements, agricultural productivity, environmental and natural amenities.
2021
51
214
217
Goal 2: Zero hunger
Goal 3: Good health and well-being for people
Goal 15: Life on land
Mastrorosa, Ida Gilda
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1239553
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact