L’Italia, in particolare il suo patrimonio artistico, è al centro degli esordi letterari di Edith Wharton. Nel presente studio, si analizza uno tra i pezzi più rilevanti, The Fulness of Life, del 1893, un racconto a cui la critica non ha, a nostro avviso, dedicato la dovuta attenzione, focalizzandosi in gran parte sulla risonanza autobiografica del tema, un matrimonio soltanto in apparenza ben riuscito tra un’idealista assetata d’amore, cultrice delle belle arti, e un inguaribile materialista, sordo e cieco alle esigenze reali della sua sposa. Tali letture, sebbene pertinenti e certamente ben articolate, non esauriscono le prospettive ermeneutiche sul racconto. E’ nostra opinione che la short story, curiosamente ambientata tra Firenze e il Paradiso, rivesta un particolare valore nell’ambito del macrotesto whartoniano poiché rappresentativa, pur nei limiti figurali e narrativi imposti dalla brevità strutturale del genere, di alcune problematiche di profonda rilevanza socioculturale nell’America della seconda metà dell’Ottocento. Il presente studio si propone di dimostrare come la questione autobiografica vada collocata sul più ampio fondale di un problema molto sentito da Wharton, quale la tendenza, da lei riscontrata, nella cultura coeva dei suoi nativi Stati Uniti, a un’inveterata oggettivazione dell’universo femminile, processo volto a promuovere e a rafforzare un vasto e articolato movimento ideologico che relegava la sfera muliebre a un ruolo di assoluta marginalità sociale attraverso un processo di reificazione e idealizzazione incentrato sul culto dell’istituzione matrimoniale.

L'Italia nella narrativa di Edith Wharton. Rappresentazioni del femminile tra morale borghese, declinazioni mariane e arte fiorentina: il caso di The Fulness of Life / SIMONA PORRO. - In: QCR. QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI. - ISSN 1123-9700. - STAMPA. - 1:(2020), pp. 37-50.

L'Italia nella narrativa di Edith Wharton. Rappresentazioni del femminile tra morale borghese, declinazioni mariane e arte fiorentina: il caso di The Fulness of Life

SIMONA PORRO
2020

Abstract

L’Italia, in particolare il suo patrimonio artistico, è al centro degli esordi letterari di Edith Wharton. Nel presente studio, si analizza uno tra i pezzi più rilevanti, The Fulness of Life, del 1893, un racconto a cui la critica non ha, a nostro avviso, dedicato la dovuta attenzione, focalizzandosi in gran parte sulla risonanza autobiografica del tema, un matrimonio soltanto in apparenza ben riuscito tra un’idealista assetata d’amore, cultrice delle belle arti, e un inguaribile materialista, sordo e cieco alle esigenze reali della sua sposa. Tali letture, sebbene pertinenti e certamente ben articolate, non esauriscono le prospettive ermeneutiche sul racconto. E’ nostra opinione che la short story, curiosamente ambientata tra Firenze e il Paradiso, rivesta un particolare valore nell’ambito del macrotesto whartoniano poiché rappresentativa, pur nei limiti figurali e narrativi imposti dalla brevità strutturale del genere, di alcune problematiche di profonda rilevanza socioculturale nell’America della seconda metà dell’Ottocento. Il presente studio si propone di dimostrare come la questione autobiografica vada collocata sul più ampio fondale di un problema molto sentito da Wharton, quale la tendenza, da lei riscontrata, nella cultura coeva dei suoi nativi Stati Uniti, a un’inveterata oggettivazione dell’universo femminile, processo volto a promuovere e a rafforzare un vasto e articolato movimento ideologico che relegava la sfera muliebre a un ruolo di assoluta marginalità sociale attraverso un processo di reificazione e idealizzazione incentrato sul culto dell’istituzione matrimoniale.
2020
1
37
50
SIMONA PORRO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11) Wharton QCR 1_2020_stampato.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 746.28 kB
Formato Adobe PDF
746.28 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1239680
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact