Il numero monografico della rivista di Studi rinascimentali (Il naufragio degli dèi, le inquietudini del Rinascimento, il nuovo mondo di Caravaggio e Galilei) raccoglie le ricerche in corso di giovani studiosi e di critici ben affermati, con l’obiettivo di promuovere lo scambio di idee e il confronto di metodologie nella comunità scientifica internazionale. I saggi si muovono in un ampio arco di tempo, in modo da osservare il movimento e le trasformazioni della grande cultura italiana ed europea dal Quattrocento al Seicento. Gli ambiti delle ricerche sono: le tensioni del Rinascimento, letteratura e arte, la nuova scienza, stratigrafie delle architetture urbane.
Il naufragio degli dèi antichi, le inquietudini del Rinascimento, il nuovo mondo di Caravaggio e Galilei / Magherini. - In: STUDI RINASCIMENTALI. - ISSN 1724-6164. - STAMPA. - (2020).
Il naufragio degli dèi antichi, le inquietudini del Rinascimento, il nuovo mondo di Caravaggio e Galilei
Magherini
2020
Abstract
Il numero monografico della rivista di Studi rinascimentali (Il naufragio degli dèi, le inquietudini del Rinascimento, il nuovo mondo di Caravaggio e Galilei) raccoglie le ricerche in corso di giovani studiosi e di critici ben affermati, con l’obiettivo di promuovere lo scambio di idee e il confronto di metodologie nella comunità scientifica internazionale. I saggi si muovono in un ampio arco di tempo, in modo da osservare il movimento e le trasformazioni della grande cultura italiana ed europea dal Quattrocento al Seicento. Gli ambiti delle ricerche sono: le tensioni del Rinascimento, letteratura e arte, la nuova scienza, stratigrafie delle architetture urbane.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.