Il fascino 'artificiale' della poesia latina umanistica, dovuto alla profonda relazione instaurata con i modelli classici, è analizzato dal punto di vista teorico e attraverso una serie di esempi che mettono in luce modalità diversificate di approccio e di utilizzazione della lingua e della poesia antica nella produzione del 'nuovo' umanistico.

Le charme cultivé d'une poésie d'imitation: la production latine des humanistes / Donatella Coppini. - In: COMPTES RENDUS DE L'ACADÉMIE DES INSCRIPTIONS ET BELLES LETTRES. - ISSN 0065-0536. - STAMPA. - 2019:(2019), pp. 1025-1037.

Le charme cultivé d'une poésie d'imitation: la production latine des humanistes

Donatella Coppini
2019

Abstract

Il fascino 'artificiale' della poesia latina umanistica, dovuto alla profonda relazione instaurata con i modelli classici, è analizzato dal punto di vista teorico e attraverso una serie di esempi che mettono in luce modalità diversificate di approccio e di utilizzazione della lingua e della poesia antica nella produzione del 'nuovo' umanistico.
2019
2019
1025
1037
Donatella Coppini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1245049
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact