Il contributo indaga, anche dal punto di vista dell'evoluzione storica, gli effetti che l'ordinamento penale riconosce alle varie forme di collaborazione - o di mancata collaborazione - di colui che abbia fatto parte di una associazione di natura terroristica o mafiosa, interrogandosi sulla razionalità e sulla compatibilità costituzionale della normativa in materia.

La collaborazione del “terrorista” e del “mafioso” e l’influenza sulla misura e sulle modalità esecutive della pena / Gianfranco Martiello. - In: CRIMINALIA. - ISSN 1972-3857. - STAMPA. - 2020:(2020), pp. 379-395.

La collaborazione del “terrorista” e del “mafioso” e l’influenza sulla misura e sulle modalità esecutive della pena

Gianfranco Martiello
2020

Abstract

Il contributo indaga, anche dal punto di vista dell'evoluzione storica, gli effetti che l'ordinamento penale riconosce alle varie forme di collaborazione - o di mancata collaborazione - di colui che abbia fatto parte di una associazione di natura terroristica o mafiosa, interrogandosi sulla razionalità e sulla compatibilità costituzionale della normativa in materia.
2020
2020
379
395
Gianfranco Martiello
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Art. Collaborazione premiata mafia e terr..pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Creative commons
Dimensione 9.14 MB
Formato Adobe PDF
9.14 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1247868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact