Una lettura de La pazza gioia tesa a mostrare l'esistenza e la rilevanza delle reti professionali femminili, in un racconto che guarda à rebours, cioè al cinema italiano dell’epoca d’oro, dal neorealismo agli anni Sessanta-Settanta. In questo periodo le collaborazioni fra attrici e sceneggiatrici erano presenti ma non adeguatamente valorizzate e comprese.

Sceneggiatrici, personagge e attrici nelle reti del cinema italiano: La pazza gioia / Cristina Jandelli. - In: ARABESCHI. - ISSN 2282-0876. - ELETTRONICO. - 17:(2021), pp. 0-0.

Sceneggiatrici, personagge e attrici nelle reti del cinema italiano: La pazza gioia

Cristina Jandelli
2021

Abstract

Una lettura de La pazza gioia tesa a mostrare l'esistenza e la rilevanza delle reti professionali femminili, in un racconto che guarda à rebours, cioè al cinema italiano dell’epoca d’oro, dal neorealismo agli anni Sessanta-Settanta. In questo periodo le collaborazioni fra attrici e sceneggiatrici erano presenti ma non adeguatamente valorizzate e comprese.
2021
17
0
0
Cristina Jandelli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1248315
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact