Il libro è un omaggio che un gruppo di studiosi e studiose della sua generazione (geografi e territorialisti, vale a dire i cultori dei saperi che più lo hanno interessato) e di più giovani colleghi ed ex-allievi del dottorato di ricerca hanno voluto dedicargli come riconoscimento della sua attività, ma soprattutto per aprire un cantiere di discussione sulla vitale eredità che ha lasciato.Il non è un libro ‘in memoria’ che raccoglie studi sui temi di Quaini, ma è un volume su Quaini, oseremmo dire con Quaini. Ne è emersa una sorta di lunga biografia in due direzioni: parlando del geografo se ne interpellano testimonianze originali (molte e spesso corpose sono le citazioni riportate) e al tempo stesso interpelliamo noi stessi nella nostra frequentazione (che non di rado è stata anche amicizia personale) con lui.

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini / daniela poli. - STAMPA. - (2021), pp. 3-405.

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini

daniela poli
2021

Abstract

Il libro è un omaggio che un gruppo di studiosi e studiose della sua generazione (geografi e territorialisti, vale a dire i cultori dei saperi che più lo hanno interessato) e di più giovani colleghi ed ex-allievi del dottorato di ricerca hanno voluto dedicargli come riconoscimento della sua attività, ma soprattutto per aprire un cantiere di discussione sulla vitale eredità che ha lasciato.Il non è un libro ‘in memoria’ che raccoglie studi sui temi di Quaini, ma è un volume su Quaini, oseremmo dire con Quaini. Ne è emersa una sorta di lunga biografia in due direzioni: parlando del geografo se ne interpellano testimonianze originali (molte e spesso corpose sono le citazioni riportate) e al tempo stesso interpelliamo noi stessi nella nostra frequentazione (che non di rado è stata anche amicizia personale) con lui.
2021
978-88-5518-321-5
daniela poli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1249576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact