Il saggio ricostruisce i programmi realizzati nei campi profughi europei nel secondo dopoguerra allo scopo di “curare” le displaced persons nel fisico e nel morale. In particolare, vengono esaminati i programmi della United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) e dell’International Refugee Organization (IRO), che costituiscono un importante laboratorio anche per le successiva attività dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Il secondo dopoguerra e la "riabilitazione" delle displaced persons = World War II aftermath and the “rehabilitation” of the displaced persons / S. Salvatici. - In: RIVISTA DI PSICOLOGIA CLINICA. - ISSN 1828-9363. - 2014:(2014), pp. 39-47. [10.14645/RPC.2014.2.490]

Il secondo dopoguerra e la "riabilitazione" delle displaced persons = World War II aftermath and the “rehabilitation” of the displaced persons

S. Salvatici
2014

Abstract

Il saggio ricostruisce i programmi realizzati nei campi profughi europei nel secondo dopoguerra allo scopo di “curare” le displaced persons nel fisico e nel morale. In particolare, vengono esaminati i programmi della United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) e dell’International Refugee Organization (IRO), che costituiscono un importante laboratorio anche per le successiva attività dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
2014
2014
39
47
S. Salvatici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rivista psicologia clinica.pdf

Accesso chiuso

Dimensione 218.91 kB
Formato Adobe PDF
218.91 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1249889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact