Il contributo si articola in due parti, ascrivibili a Emanuela Ferretti e a Attilio Terragni. Nella prima parte (Ferretti), viene ricostruita la cornice in cui si genera il progetto del Danteum, con nuove riflessioni sul contesto in cui prende corpo il progetto di "Valori Primordiali" e in cui si riallacciano i rapporti fra l'architetto comasco e l'ambiente futurista. Nella seconda parte, con la sensibilità propria del progettista, presenta una descrizione del progetto e dei grafici ricostruttivi.

Terragni e il progetto del Danteum, fra 'primordialismo', astrazione geometrica e sperimentalismo tecnologico / EMANUELA FERRETTI; ATTILIO TERRAGNI. - In: OPUS INCERTUM. - ISSN 2035-9217. - ELETTRONICO. - 7:(2021), pp. 76-91.

Terragni e il progetto del Danteum, fra 'primordialismo', astrazione geometrica e sperimentalismo tecnologico

EMANUELA FERRETTI;
2021

Abstract

Il contributo si articola in due parti, ascrivibili a Emanuela Ferretti e a Attilio Terragni. Nella prima parte (Ferretti), viene ricostruita la cornice in cui si genera il progetto del Danteum, con nuove riflessioni sul contesto in cui prende corpo il progetto di "Valori Primordiali" e in cui si riallacciano i rapporti fra l'architetto comasco e l'ambiente futurista. Nella seconda parte, con la sensibilità propria del progettista, presenta una descrizione del progetto e dei grafici ricostruttivi.
2021
7
76
91
Goal 4: Quality education
EMANUELA FERRETTI; ATTILIO TERRAGNI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1249938
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact