L’emergenza sanitaria insorta agli inizi del 2020 ha messo a dura prova i principali sistemi istituzionali che presiedono al funzionamento delle comunità sociali compresa quella scolastica. Trovare nuove logiche relazionali, progettuali e organizzative in grado di rispondere in modo appropriato alle inedite istanze causate dalla pandemia ha richiesto, a quanti operano nei contesti educativi (dirigenti, insegnanti, personale Ata, educatori, ecc.), di ripensare a tutto tondo la propria professionalità per individuare, in una situazione carica di incertezze, le risorse necessarie per continuare a garantire il diritto ad apprendere di tutti. Quali strategie hanno permesso alla dirigenza scolastica di ri-organizzare la vita delle scuole nel rispetto della normativa vigente e delle finalità previste dal PTOF? In che modo hanno risposto ai bisogni di sviluppo degli studenti prestando particolare attenzione ai casi di disagio, di povertà educativa e ai soggetti con disabilità? Quali aspetti di questa onerosa esperienza hanno contribuito a migliorare la loro professione? Rifacendosi agli esiti della ricerca condotta dal gruppo D.I.S.C.O.V.ER., ampliata da ulteriori contributi di carattere critico-riflessivo, il volume intende porre al centro dell’attenzione alcuni dei nodi nevralgici del ruolo dirigenziale tra cui: la leadership educativa, le relazioni con il territorio, l’organizzazione e la gestione dei processi connessi all’agire educativo. Il presente lavoro si rivolge a studenti universitari, insegnanti e dirigenti interessati a comprendere le dinamiche legate alla gestione e al coordinamento delle istituzioni scolastiche.

Dirigere le scuole al tempo della pandemia. Esperienze e riflessioni / francesca dello preite. - STAMPA. - (2022), pp. 1-141.

Dirigere le scuole al tempo della pandemia. Esperienze e riflessioni

francesca dello preite
2022

Abstract

L’emergenza sanitaria insorta agli inizi del 2020 ha messo a dura prova i principali sistemi istituzionali che presiedono al funzionamento delle comunità sociali compresa quella scolastica. Trovare nuove logiche relazionali, progettuali e organizzative in grado di rispondere in modo appropriato alle inedite istanze causate dalla pandemia ha richiesto, a quanti operano nei contesti educativi (dirigenti, insegnanti, personale Ata, educatori, ecc.), di ripensare a tutto tondo la propria professionalità per individuare, in una situazione carica di incertezze, le risorse necessarie per continuare a garantire il diritto ad apprendere di tutti. Quali strategie hanno permesso alla dirigenza scolastica di ri-organizzare la vita delle scuole nel rispetto della normativa vigente e delle finalità previste dal PTOF? In che modo hanno risposto ai bisogni di sviluppo degli studenti prestando particolare attenzione ai casi di disagio, di povertà educativa e ai soggetti con disabilità? Quali aspetti di questa onerosa esperienza hanno contribuito a migliorare la loro professione? Rifacendosi agli esiti della ricerca condotta dal gruppo D.I.S.C.O.V.ER., ampliata da ulteriori contributi di carattere critico-riflessivo, il volume intende porre al centro dell’attenzione alcuni dei nodi nevralgici del ruolo dirigenziale tra cui: la leadership educativa, le relazioni con il territorio, l’organizzazione e la gestione dei processi connessi all’agire educativo. Il presente lavoro si rivolge a studenti universitari, insegnanti e dirigenti interessati a comprendere le dinamiche legate alla gestione e al coordinamento delle istituzioni scolastiche.
2022
9788835135081
francesca dello preite
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1253281
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact