Sin dal conseguimento del dottorato di ricerca nel 1984 presso l’Institutum Patristicum Augustinianum di Roma, Carlo Nardi, inestimabile filologo e fine teologo, ha prestato molta attenzione agli autori cristiani, soprattutto alla scuola alessandrina. Questo articolo esplora la ricerca di Nardi su Clemente di Alessandria e Origene e dimostra i suoi apporti preziosi e inevitabili per tutti gli studiosi e i lettori che vogliono avvicinarsi al cristianesimo alessandrino. In particolare, Nardi ha pubblicato quattro libri di rilievo su Clemente: una monografia sul ruolo del battesimo, due edizioni critiche (Eclogae propheticae e Quis dives salvetur), e una traduzione italiana del Quis dives salvetur.

La scuola alessandrina negli studi di Don Carlo Nardi / Franchi Roberta. - In: VIVENS HOMO. - ISSN 1123-5470. - STAMPA. - 32:(2021), pp. 253-273.

La scuola alessandrina negli studi di Don Carlo Nardi

Franchi Roberta
2021

Abstract

Sin dal conseguimento del dottorato di ricerca nel 1984 presso l’Institutum Patristicum Augustinianum di Roma, Carlo Nardi, inestimabile filologo e fine teologo, ha prestato molta attenzione agli autori cristiani, soprattutto alla scuola alessandrina. Questo articolo esplora la ricerca di Nardi su Clemente di Alessandria e Origene e dimostra i suoi apporti preziosi e inevitabili per tutti gli studiosi e i lettori che vogliono avvicinarsi al cristianesimo alessandrino. In particolare, Nardi ha pubblicato quattro libri di rilievo su Clemente: una monografia sul ruolo del battesimo, due edizioni critiche (Eclogae propheticae e Quis dives salvetur), e una traduzione italiana del Quis dives salvetur.
2021
32
253
273
Franchi Roberta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1253658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact