Il saggio affronta il tema dei danni da fauna selvatica in agricoltura nel contesto della gestione del rischio in agricoltura, la cui più recente evoluzione normativa ha ricompreso tale fattispecie di danno nel contesto delle nuove fattispecie di rischio. Il tema pone non pochi problemi di natura ermeneutica anche se, apparentemente, possono sembrare riconducibili ad un medesimo schema normativo in quanto destinati a una gestione dell’evento calamitoso in agricoltura, invece presentano profonde distinzioni non solo per il diverso modello regolatorio adottato, ma prim’ancora per la natura stessa dell’evento pregiudizievole.

La gestione del rischio e i danni da fauna selvatica in agricoltura / N. Lucifero. - In: DIRITTO AGROALIMENTARE. - ISSN 2499-7463. - STAMPA. - (2021), pp. 557-581.

La gestione del rischio e i danni da fauna selvatica in agricoltura.

N. Lucifero
2021

Abstract

Il saggio affronta il tema dei danni da fauna selvatica in agricoltura nel contesto della gestione del rischio in agricoltura, la cui più recente evoluzione normativa ha ricompreso tale fattispecie di danno nel contesto delle nuove fattispecie di rischio. Il tema pone non pochi problemi di natura ermeneutica anche se, apparentemente, possono sembrare riconducibili ad un medesimo schema normativo in quanto destinati a una gestione dell’evento calamitoso in agricoltura, invece presentano profonde distinzioni non solo per il diverso modello regolatorio adottato, ma prim’ancora per la natura stessa dell’evento pregiudizievole.
2021
557
581
N. Lucifero
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1253900
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact