Un corpus di ricerche sempre più ampio e consolidato è volto ad indagare i fattori che determinano il successo universitario di studenti e studentesse e che caratterizzano l'esperienza del primo anno di istruzione terziaria, favorendo il miglioramento dei risultati di apprendimento. Il contributo presenta metodi e strumenti proposti dall’Università di Firenze nel quadro di un dispositivo di self-directed guidance indirizzato a studentesse e studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado, con l’obiettivo di accompagnarli verso una scelta universitaria motivata e consapevole.
Orientare alle professioni educative: metodi e strumenti per incoraggiare la self-directed guidance / Giovanna Del Gobbo, Daniela Frison, Chiara Balestri. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1090-1097. (Intervento presentato al convegno Congresso Internazionale sull'Educazione e l'Innovazione).
Orientare alle professioni educative: metodi e strumenti per incoraggiare la self-directed guidance
Giovanna Del Gobbo
;Daniela Frison;
2021
Abstract
Un corpus di ricerche sempre più ampio e consolidato è volto ad indagare i fattori che determinano il successo universitario di studenti e studentesse e che caratterizzano l'esperienza del primo anno di istruzione terziaria, favorendo il miglioramento dei risultati di apprendimento. Il contributo presenta metodi e strumenti proposti dall’Università di Firenze nel quadro di un dispositivo di self-directed guidance indirizzato a studentesse e studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado, con l’obiettivo di accompagnarli verso una scelta universitaria motivata e consapevole.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pubblicazione.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
17.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.41 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.