Può rassicurare che le grandi piattaforme moderino l’hate speech, ma il rischio è quello di demandare la gestione dell’odio agli altri. Come se la questione non possa mai riguardarci. Ma sui social e sui giornali può capitare a tutti di peccare, anche involontariamente, di “parole d’odio”. Ecco come e i rimedi.

Se gli hater siamo (anche) noi: gli errori comuni su social e giornali / Vera Gheno. - In: AGENDA DIGITALE EU. - ISSN 2421-4167. - ELETTRONICO. - 16 luglio:(2020), pp. 0-0.

Se gli hater siamo (anche) noi: gli errori comuni su social e giornali

Vera Gheno
2020

Abstract

Può rassicurare che le grandi piattaforme moderino l’hate speech, ma il rischio è quello di demandare la gestione dell’odio agli altri. Come se la questione non possa mai riguardarci. Ma sui social e sui giornali può capitare a tutti di peccare, anche involontariamente, di “parole d’odio”. Ecco come e i rimedi.
2020
16 luglio
0
0
Vera Gheno
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1258888
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact