Il costituzionalismo ha determinato trasformazioni epocali per il diritto penale. La prima è di aver posto limiti alle pulsioni autoritarie del potere politico. Inoltre, il costituzionalismo ha trasformato la legalità penale contribuendo a dissolvere l'assolutismo legalista che la caratterizzava. Infine, attraverso la ragionevolezza, lo stesso sindacato della Corte costituzionale sulle scelte di criminalizzazione si è andato modificando, divenendo sempre più flessibile, ma anche più diffuso e penetrante. Se la prima trasformazione è il frutto più antico del costituzionalismo, ma solo in apparenza il più consolidato, necessitando ancora di un pieno compimento (si pensi al tema dei reati di opinione), le altre due trasformazioni, per certi aspetti impreviste e assai più dibattute, costituiscono ulteriori grandi conquiste che stanno dando risultati significativi nella estensione delle garanzie per la tutela dei diritti, ma che necessitano anche di una gestione sapiente ed equilibrata. Constitutionalism has brought about major changes in criminal law. First of all, it has set limits to the authoritarian tendencies of public power. Furthermore, constitutionalism has transformed criminal law by helping to overcome the legalistic absolutism that had characterized it. Finally, the judicial review of the Constitutional Court has been changing, becoming more and more flexible, but also more widespread and pervasive, thanks to the principle of reasonableness. While the first change represents the oldest outcome of constitutionalism, though only apparently the most well-established, still needing to be fully established, the second and the third changes, in some ways unforeseen and much more controversial, constitute further great achievements in the extension of guarantees for the protection of rights, though requiring wise and balanced management.

Costituzionalismo e trasformazioni del diritto penale / Roberto Bartoli. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - STAMPA. - (2021), pp. 705-708.

Costituzionalismo e trasformazioni del diritto penale

Roberto Bartoli
2021

Abstract

Il costituzionalismo ha determinato trasformazioni epocali per il diritto penale. La prima è di aver posto limiti alle pulsioni autoritarie del potere politico. Inoltre, il costituzionalismo ha trasformato la legalità penale contribuendo a dissolvere l'assolutismo legalista che la caratterizzava. Infine, attraverso la ragionevolezza, lo stesso sindacato della Corte costituzionale sulle scelte di criminalizzazione si è andato modificando, divenendo sempre più flessibile, ma anche più diffuso e penetrante. Se la prima trasformazione è il frutto più antico del costituzionalismo, ma solo in apparenza il più consolidato, necessitando ancora di un pieno compimento (si pensi al tema dei reati di opinione), le altre due trasformazioni, per certi aspetti impreviste e assai più dibattute, costituiscono ulteriori grandi conquiste che stanno dando risultati significativi nella estensione delle garanzie per la tutela dei diritti, ma che necessitano anche di una gestione sapiente ed equilibrata. Constitutionalism has brought about major changes in criminal law. First of all, it has set limits to the authoritarian tendencies of public power. Furthermore, constitutionalism has transformed criminal law by helping to overcome the legalistic absolutism that had characterized it. Finally, the judicial review of the Constitutional Court has been changing, becoming more and more flexible, but also more widespread and pervasive, thanks to the principle of reasonableness. While the first change represents the oldest outcome of constitutionalism, though only apparently the most well-established, still needing to be fully established, the second and the third changes, in some ways unforeseen and much more controversial, constitute further great achievements in the extension of guarantees for the protection of rights, though requiring wise and balanced management.
2021
705
708
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Roberto Bartoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bartoli Roberto, Dir. pen. proc. 6-2021, Costituzionalismo e trasformazioni del diritto penale.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo sottoposto a peer review su rivista scientifica
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 103.73 kB
Formato Adobe PDF
103.73 kB Adobe PDF   Richiedi una copia
Bartoli Roberto, Dir. pen. proc., 6-2021, Costituzionalismo e trasformazioni del diritto penale.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo sottoposto a peer review su rivista scientifica
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 103.73 kB
Formato Adobe PDF
103.73 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1258999
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact