Il contributo approfondisce il concetto di Health Literacy (HL), dalle origini fino ad oggi evidenziando, in particolare, il passaggio da abilità individuale a proprietà di gruppi, comunità, popolazioni e organizzazioni. Infine, l’articolo affronta l’insegnamento della HL a scuola, come dimensione di conoscenza e competenza che contribuisce a ridurre le disuguaglianze in salute, con rilevanti implicazioni etiche e sociali. Ma anche come strumento utile a procurare informazioni sulla salute, risolvere problemi di salute e promuovere la salute e il benessere. The contribution explores the concept of Health Literacy (HL), from its origins to the present day highlighting, in particular, the transition from individual skills to ownership of groups, communities, populations and organizations. Finally, the article deals with the teaching of HL at school as a dimension of knowledge and competence that contributes to reducing inequalities in health, with relevant ethical and social implications. But also as a useful tool for providing health information, solving health problems and promoting health and well-being.

Medical humanities & medicina narrativa. Vol. 4 / CHIARA LORINI; GUGLIELMO BONACCORSI. - In: MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA. - ISSN 2724-3281. - STAMPA. - 4:(2022), pp. 85-102.

Medical humanities & medicina narrativa. Vol. 4

CHIARA LORINI;GUGLIELMO BONACCORSI
2022

Abstract

Il contributo approfondisce il concetto di Health Literacy (HL), dalle origini fino ad oggi evidenziando, in particolare, il passaggio da abilità individuale a proprietà di gruppi, comunità, popolazioni e organizzazioni. Infine, l’articolo affronta l’insegnamento della HL a scuola, come dimensione di conoscenza e competenza che contribuisce a ridurre le disuguaglianze in salute, con rilevanti implicazioni etiche e sociali. Ma anche come strumento utile a procurare informazioni sulla salute, risolvere problemi di salute e promuovere la salute e il benessere. The contribution explores the concept of Health Literacy (HL), from its origins to the present day highlighting, in particular, the transition from individual skills to ownership of groups, communities, populations and organizations. Finally, the article deals with the teaching of HL at school as a dimension of knowledge and competence that contributes to reducing inequalities in health, with relevant ethical and social implications. But also as a useful tool for providing health information, solving health problems and promoting health and well-being.
2022
4
85
102
Goal 3: Good health and well-being for people
CHIARA LORINI; GUGLIELMO BONACCORSI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo MHMN.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 491.07 kB
Formato Adobe PDF
491.07 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1259828
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact