L'articolo vaglia alcune ramificazioni interne del problema della teleologia nella Fenomenologia dello Spirito: dalla Vorrede al capitolo sulla ragione osservatrice, per terminare con alcuni spunti in merito al sapere assoluto; in una duplice convinzione: che la lente fornita dallo specifico problema della teleologia possa diradare, in qualche misura, la ben nota opacità dell’ultimo capitolo della Fenomenologia; e che letensioni problematiche dell’opera del 1807 si riverberino, per aspetti importanti, anche sulla successiva elaborazione sistematica.

Sapere speculativo e teleologia della ragione. Una prospettiva sulla Fenomenologia dello Spirito / Guido Frilli. - In: IL CANNOCCHIALE. - ISSN 0008-5618. - STAMPA. - 38:(2013), pp. 139-161.

Sapere speculativo e teleologia della ragione. Una prospettiva sulla Fenomenologia dello Spirito

Guido Frilli
2013

Abstract

L'articolo vaglia alcune ramificazioni interne del problema della teleologia nella Fenomenologia dello Spirito: dalla Vorrede al capitolo sulla ragione osservatrice, per terminare con alcuni spunti in merito al sapere assoluto; in una duplice convinzione: che la lente fornita dallo specifico problema della teleologia possa diradare, in qualche misura, la ben nota opacità dell’ultimo capitolo della Fenomenologia; e che letensioni problematiche dell’opera del 1807 si riverberino, per aspetti importanti, anche sulla successiva elaborazione sistematica.
2013
38
139
161
Guido Frilli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1261376
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact