L'articolo mette a fuoco un nodo problematico della Fenomenologia dello Spirito hegeliana: il percorso che porta a compimento la Bildung della coscienza. Si argomenta che tale percorso implica, in nuce, una storia dei concetti politici moderni, che ne evidenzia la co-implicazione e l'efficacia storica; e si mette a fuoco lo sviluppo unitario che sorregge fenomeni solitamente contrapposti - come l'Assolutismo e la Rivoluzione Francese. L'articolo si limita a saggiare questa ipotesi in merito a due punti: la dialettica di potere e ricchezza e il rapporto tra linguaggio ed uguaglianza.
Il potere lacerato. Note su linguaggio, potere e modernità politica nella Fenomenologia dello Spirito / Guido Frilli. - In: LEUSSEIN. - ISSN 1974-5818. - STAMPA. - 2:(2012), pp. 111-118.
Il potere lacerato. Note su linguaggio, potere e modernità politica nella Fenomenologia dello Spirito
Guido Frilli
2012
Abstract
L'articolo mette a fuoco un nodo problematico della Fenomenologia dello Spirito hegeliana: il percorso che porta a compimento la Bildung della coscienza. Si argomenta che tale percorso implica, in nuce, una storia dei concetti politici moderni, che ne evidenzia la co-implicazione e l'efficacia storica; e si mette a fuoco lo sviluppo unitario che sorregge fenomeni solitamente contrapposti - come l'Assolutismo e la Rivoluzione Francese. L'articolo si limita a saggiare questa ipotesi in merito a due punti: la dialettica di potere e ricchezza e il rapporto tra linguaggio ed uguaglianza.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.