The political question doctrine has recently been invoked as a defensive tool by several Govern-ments in the framework of climate change litigation before national judges. Its employment de-serves attention. Indeed, it is worth investigating whether it may hinder the achievement of goals that the environmental strategic litigation purses. Moreover, a clear-cut position of national courts as far as its application is concerned will give important elements to predict the degree of effective-ness of international law in the near future. La teoria dell’atto politico è stata recentemente invocata davanti ai giudici nazionali come argomento difensivo da diversi governi nel quadro del contenzioso sul cambiamento climatico. Il suo utilizzo merita attenzione. É infatti utile indagare se la sua applicazione possa ostacolare il raggiungimento degli obiettivi che il contenzioso strategico relative al cambiemento climatico persegue. Inoltre, una chiara posizione dei giudici nazionali per quanto riguarda l’esatto significato di questa teoria fornirà elementi importanti per prevedere il grado di efficacia del diritto internazionale nel prossimo futuro.
GIUSTIZIA CLIMATICA E TEORIA DELL’ATTO POLITICO: TANTO RUMORE PER NULLA / Laura Magi. - In: OSSERVATORIO SULLE FONTI. - ISSN 2038-5633. - ELETTRONICO. - 2021:(2021), pp. 1029-1049.
GIUSTIZIA CLIMATICA E TEORIA DELL’ATTO POLITICO: TANTO RUMORE PER NULLA
Laura Magi
2021
Abstract
The political question doctrine has recently been invoked as a defensive tool by several Govern-ments in the framework of climate change litigation before national judges. Its employment de-serves attention. Indeed, it is worth investigating whether it may hinder the achievement of goals that the environmental strategic litigation purses. Moreover, a clear-cut position of national courts as far as its application is concerned will give important elements to predict the degree of effective-ness of international law in the near future. La teoria dell’atto politico è stata recentemente invocata davanti ai giudici nazionali come argomento difensivo da diversi governi nel quadro del contenzioso sul cambiamento climatico. Il suo utilizzo merita attenzione. É infatti utile indagare se la sua applicazione possa ostacolare il raggiungimento degli obiettivi che il contenzioso strategico relative al cambiemento climatico persegue. Inoltre, una chiara posizione dei giudici nazionali per quanto riguarda l’esatto significato di questa teoria fornirà elementi importanti per prevedere il grado di efficacia del diritto internazionale nel prossimo futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
OSF 3 2021 Magi.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Open Access
Dimensione
228.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
228.08 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.