Si descrive lo sviluppo di “r.forcircular”, un sistema a supporto delle decisioni volto ad analizzare e misurare il livello di sostenibilità della filiera foresta-legno in una prospettiva di bioeconomia circolare. Si tratta di uno strumento innovativo, visto l’ancora limitato sviluppo e approfondimento dell’analisi della bioeconomia circolare nel settore forestale anche a livello internazionale.

Bioeconomia circolare e filiera foresta-legno: presentazione di un tool geografico per la valutazione della sostenibilità dei processi produttivi forestali / Francesco Geri, Sandro Sacchelli, Isabella De Meo, Alessandro Paletto. - In: SHERWOOD. FORESTE ED ALBERI OGGI. - ISSN 1590-7805. - STAMPA. - 258:(2022), pp. 19-22.

Bioeconomia circolare e filiera foresta-legno: presentazione di un tool geografico per la valutazione della sostenibilità dei processi produttivi forestali

Francesco Geri;Sandro Sacchelli
;
2022

Abstract

Si descrive lo sviluppo di “r.forcircular”, un sistema a supporto delle decisioni volto ad analizzare e misurare il livello di sostenibilità della filiera foresta-legno in una prospettiva di bioeconomia circolare. Si tratta di uno strumento innovativo, visto l’ancora limitato sviluppo e approfondimento dell’analisi della bioeconomia circolare nel settore forestale anche a livello internazionale.
2022
258
19
22
Francesco Geri, Sandro Sacchelli, Isabella De Meo, Alessandro Paletto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Shw258-Bio_rev.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1268175
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact