Il web semantico: il contesto di lavoro odierno L’articolo riporta l’intervento tenuto dall’autore nell’ambito del seminario “Luci e ombre del semantic web” (21 gennaio 2022), durante il quale è stato presentato il Manifesto sul web semantico a cura del Gruppo di studio Catalogazione, indicizzazione, linked open data e web semantico dell’AIB. Interconnessione, interoperabilità, accesso, qualità del dato sono i pilastri su cui deve poggiare il web semantico, senza temere di mettere in discussione principi e riferimenti ritenuti oramai stabili e consolidati. The semantic web: the context of today’s work The article reports the speech given by the author as part of the seminar “Lights and shadows of the semantic web” (January 21, 2022), during which the Manifesto sul web semantico (Semantic Web Manifesto) was presented by the Cataloguing, Indexing, Linked Open Data and Semantic Web Study Group of the Italian Libraries Association (AIB). Interconnection, interoperability, access and data quality are the pillars on which the semantic web must rest, without fearing to question principles and references that, at this point, are considered stable and consolidated

Il web semantico: il contesto di lavoro odierno / Mauro Guerrini. - In: AIB STUDI. - ISSN 2280-9112. - STAMPA. - 62:(2022), pp. 113-117. [10.2426/aibstudi-13395]

Il web semantico: il contesto di lavoro odierno

Mauro Guerrini
2022

Abstract

Il web semantico: il contesto di lavoro odierno L’articolo riporta l’intervento tenuto dall’autore nell’ambito del seminario “Luci e ombre del semantic web” (21 gennaio 2022), durante il quale è stato presentato il Manifesto sul web semantico a cura del Gruppo di studio Catalogazione, indicizzazione, linked open data e web semantico dell’AIB. Interconnessione, interoperabilità, accesso, qualità del dato sono i pilastri su cui deve poggiare il web semantico, senza temere di mettere in discussione principi e riferimenti ritenuti oramai stabili e consolidati. The semantic web: the context of today’s work The article reports the speech given by the author as part of the seminar “Lights and shadows of the semantic web” (January 21, 2022), during which the Manifesto sul web semantico (Semantic Web Manifesto) was presented by the Cataloguing, Indexing, Linked Open Data and Semantic Web Study Group of the Italian Libraries Association (AIB). Interconnection, interoperability, access and data quality are the pillars on which the semantic web must rest, without fearing to question principles and references that, at this point, are considered stable and consolidated
2022
62
113
117
Mauro Guerrini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guerrini_Web_semantico_AIBStudi_2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 111.43 kB
Formato Adobe PDF
111.43 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1270564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact