Nel panorama della pianificazione territoriale in Italia, la Toscana costituisce un caso per certi versi emblematico e per altri sui generis, nel segno comunque di uno spiccato sperimentalismo. Si tratta infatti di una delle primissime regioni ad aver messo in atto sia lo sdoppiamento del piano comunale in uno strumento strutturale ed uno operativo sul modello prefigurato dall’Inu agli inizi degli anni ’90, sia l’abbinamento tra piano d’indirizzo regionale e piano paesaggistico in applicazione del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (2004), verificando nel corso di quasi un trentennio d’ininterrotta attività pianificatoria, portata avanti a tutti i livelli, i meriti e i limiti, in termini di efficacia ed efficienza nel governo della territorio, di un apparato normativo e procedurale divenuto sempre più complesso. Meriti e limiti di cui il bilancio che qui presentiamo intende proporre una lettura critica, incrociando i dati di un monitoraggio puntuale di tale attività recente alle proposte di razionalizzazione elaborate dalla sezione Toscana dell’Inu, e fornendo la cornice agli approfondimenti contenuti negli altri articoli di questo Focus su alcuni temi specifici connotativi del ‘modello toscano’: la pianificazione intercomunale e il ruolo attivo assunto dal Sistema informativo territoriale della Regione nella formazione dei piani.

Un bilancio della pianificazione toscana / Francesco Alberti; Chiara Agnoletti. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - 302:(2022), pp. 29-35.

Un bilancio della pianificazione toscana

Francesco Alberti
;
2022

Abstract

Nel panorama della pianificazione territoriale in Italia, la Toscana costituisce un caso per certi versi emblematico e per altri sui generis, nel segno comunque di uno spiccato sperimentalismo. Si tratta infatti di una delle primissime regioni ad aver messo in atto sia lo sdoppiamento del piano comunale in uno strumento strutturale ed uno operativo sul modello prefigurato dall’Inu agli inizi degli anni ’90, sia l’abbinamento tra piano d’indirizzo regionale e piano paesaggistico in applicazione del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (2004), verificando nel corso di quasi un trentennio d’ininterrotta attività pianificatoria, portata avanti a tutti i livelli, i meriti e i limiti, in termini di efficacia ed efficienza nel governo della territorio, di un apparato normativo e procedurale divenuto sempre più complesso. Meriti e limiti di cui il bilancio che qui presentiamo intende proporre una lettura critica, incrociando i dati di un monitoraggio puntuale di tale attività recente alle proposte di razionalizzazione elaborate dalla sezione Toscana dell’Inu, e fornendo la cornice agli approfondimenti contenuti negli altri articoli di questo Focus su alcuni temi specifici connotativi del ‘modello toscano’: la pianificazione intercomunale e il ruolo attivo assunto dal Sistema informativo territoriale della Regione nella formazione dei piani.
2022
302
29
35
Goal 11: Sustainable cities and communities
Francesco Alberti; Chiara Agnoletti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 Agnoletti A_Alberti F_Marioni A_UI302 Focus Toscana.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1275965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact