Bloccare l’approvvigionamento di elettricità, mandare in tilt la gestione del traffico, danneggiare un impianto nucleare: le conseguenze di un attacco cyberwar sono molto concrete. Il conflitto in Ucraina ne è un’eclatante conferma. Il precedente estone e come difendersi
Cyberwar: come cambia la guerra in uno spazio tutt’altro che virtuale / stefano pietropaoli. - In: AGENDA DIGITALE EU. - ISSN 2421-4167. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 0-0.
Cyberwar: come cambia la guerra in uno spazio tutt’altro che virtuale
stefano pietropaoli
2022
Abstract
Bloccare l’approvvigionamento di elettricità, mandare in tilt la gestione del traffico, danneggiare un impianto nucleare: le conseguenze di un attacco cyberwar sono molto concrete. Il conflitto in Ucraina ne è un’eclatante conferma. Il precedente estone e come difendersiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cyberwar_ come cambia la guerra in uno spazio tutt'altro che virtuale - Agenda Digitale.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.