La questione dell’adeguatezza della regolazione amministrativa alle forme territoriali dei processi economici e sociali è un problema storico dell’Italia repubblicana. Essa introduce elementi di inefficienza al triplice livello regionale, comunale e dell’ente intermedio, nessuno dei quali, a nostro giudizio, è risolto dall’attuale normativa. Basandosi sulla letteratura esistente, questo articolo intende fornire una ricognizione attendibile dell’assetto funzionale del nostro territorio, ai fini dell'individuazione di un ente intermedio (NUTS 3) efficiente e non contraddittorio con le forme organizzative concrete delle comunità che deve regolare. The question of the adequacy of administrative regulation to the territorial forms of economic and social processes is a historical Italian problem: It introduces elements of inefficiency at the regional, municipal and intermediate level, and in our opinion the current legislation does not solve these inefficiencies. This article uses the existing literature to provide a reliable reading of the functional structure of the national territory, with the aim to identify an efficient intermediate authority (NUTS 3), which does not contradict the concrete organizational forms of its communities.
Città metropolitane e questione dell’ente intermedio in Italia: tassonomie di soluzioni possibili / Francesco Dini; Angela D'Orazio. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - Ripensare il Titolo V a vent'anni dalla riforma del 2001 (a cura di F Fabrizzi, A.M. Poggi e G.M.Salerno):(2022), pp. 315-339.
Città metropolitane e questione dell’ente intermedio in Italia: tassonomie di soluzioni possibili
Francesco Dini
;
2022
Abstract
La questione dell’adeguatezza della regolazione amministrativa alle forme territoriali dei processi economici e sociali è un problema storico dell’Italia repubblicana. Essa introduce elementi di inefficienza al triplice livello regionale, comunale e dell’ente intermedio, nessuno dei quali, a nostro giudizio, è risolto dall’attuale normativa. Basandosi sulla letteratura esistente, questo articolo intende fornire una ricognizione attendibile dell’assetto funzionale del nostro territorio, ai fini dell'individuazione di un ente intermedio (NUTS 3) efficiente e non contraddittorio con le forme organizzative concrete delle comunità che deve regolare. The question of the adequacy of administrative regulation to the territorial forms of economic and social processes is a historical Italian problem: It introduces elements of inefficiency at the regional, municipal and intermediate level, and in our opinion the current legislation does not solve these inefficiencies. This article uses the existing literature to provide a reliable reading of the functional structure of the national territory, with the aim to identify an efficient intermediate authority (NUTS 3), which does not contradict the concrete organizational forms of its communities.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DINI_DORAZIO_FEDERALISMI_PUBBLICATO_2022 (1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.