Studio dei presupposti metodologici della "nuova filologia" di Michele Barbi e loro contestualizzazione nel panorama della filologia classica e italiana tra '800 e '900. Study of the methodological assumptions of Michele Barbi's "new philology" and their contextualization in the panorama of classical and Italian philology between the 19th and 20th centuries.
Barbi e la "nuova filologia" / Francesco Bausi. - In: FILOLOGIA E CRITICA. - ISSN 0391-2493. - STAMPA. - 45:(2020), pp. 211-236.
Barbi e la "nuova filologia"
Francesco Bausi
2020
Abstract
Studio dei presupposti metodologici della "nuova filologia" di Michele Barbi e loro contestualizzazione nel panorama della filologia classica e italiana tra '800 e '900. Study of the methodological assumptions of Michele Barbi's "new philology" and their contextualization in the panorama of classical and Italian philology between the 19th and 20th centuries.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bausi - Barbi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
620.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
620.09 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.