La letteratura brasiliana per l’infanzia si è fondata, nella sua evoluzione storica, su una sostanziale marginalizzazione dei personaggi di pelle nera. Per buona parte del ‘900, anche in conseguenza del lungo passato schiavista, le storie non fanno altro che evidenziare la condizione subalterna degli afrodiscendenti mediante rappresentazioni stereotipate che li vedono pressoché muti e sempre ai limiti di ciò che è considerato accettabile o desiderabile (sia dal punto di vista sociale che estetico). Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, grazie all’azione sempre più forte dei movimenti di rivendicazione sociale e razziale, si manifestano i primi accenni di una produzione letteraria impegnata nel superamento delle discriminazioni etnico-razziali. Tuttavia, il punto di svolta arriva solo con l’inizio del nuovo millennio: la legge 10.693/03, che rende obbligatorio l’insegnamento della storia della cultura afro-brasiliana e africana all’interno degli istituti scolastici pubblici e privati, rappresenta un’autentica rottura con la “tradizione del preconcetto” stimolando la pubblicazione di opere che guidano bambine e bambini neri verso l’auto-accettazione di sé e delle radici africane. Tra i testi pubblicati sulla scia delle nuove politiche educative, Amanhecer Esmeralda di Ferréz rappresenta un esempio originale poiché, forse in maniera più incisiva di altre opere destinate ai giovani lettori, ripensa il diritto all’educazione includendovi il diritto alla differenza.

La conquista del diritto alla differenza: uno sguardo alla letteratura brasiliana per l'infanzia / Milani Ada. - In: TINTAS. QUADERNI DI LETTERATURE IBERICHE E IBEROAMERICANE. - ISSN 2240-5437. - ELETTRONICO. - 9:(2020), pp. 9-26. [10.13130/2240-5437/14622]

La conquista del diritto alla differenza: uno sguardo alla letteratura brasiliana per l'infanzia

Milani Ada
2020

Abstract

La letteratura brasiliana per l’infanzia si è fondata, nella sua evoluzione storica, su una sostanziale marginalizzazione dei personaggi di pelle nera. Per buona parte del ‘900, anche in conseguenza del lungo passato schiavista, le storie non fanno altro che evidenziare la condizione subalterna degli afrodiscendenti mediante rappresentazioni stereotipate che li vedono pressoché muti e sempre ai limiti di ciò che è considerato accettabile o desiderabile (sia dal punto di vista sociale che estetico). Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, grazie all’azione sempre più forte dei movimenti di rivendicazione sociale e razziale, si manifestano i primi accenni di una produzione letteraria impegnata nel superamento delle discriminazioni etnico-razziali. Tuttavia, il punto di svolta arriva solo con l’inizio del nuovo millennio: la legge 10.693/03, che rende obbligatorio l’insegnamento della storia della cultura afro-brasiliana e africana all’interno degli istituti scolastici pubblici e privati, rappresenta un’autentica rottura con la “tradizione del preconcetto” stimolando la pubblicazione di opere che guidano bambine e bambini neri verso l’auto-accettazione di sé e delle radici africane. Tra i testi pubblicati sulla scia delle nuove politiche educative, Amanhecer Esmeralda di Ferréz rappresenta un esempio originale poiché, forse in maniera più incisiva di altre opere destinate ai giovani lettori, ripensa il diritto all’educazione includendovi il diritto alla differenza.
2020
9
9
26
Milani Ada
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tintas_Milani.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1281061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact