La guerra ha subìto trasformazioni notevolissime nell’ultimo se- colo. Ciò non può sorprendere, se si considera che i mutamenti della guerra sono sempre stati strettamente connessi all’evolu- zione delle tecnologie applicabili alle esigenze belliche. Allo stesso modo della fusione del bronzo, della produzione della polvere da sparo o della fusione dell’atomo, anche lo sviluppo delle tecnologie informatiche non poteva non comportare una radicale trasformazione del modo di fare la guerra.
Una guerra come tutte le altre. Appunti per una critica della narrazione della cyberwar come conflitto virtuale / stefano Pietropaoli. - In: LA FIONDA. - ISSN 2724-4946. - ELETTRONICO. - 2:(2022), pp. 49-60.
Una guerra come tutte le altre. Appunti per una critica della narrazione della cyberwar come conflitto virtuale
stefano Pietropaoli
2022
Abstract
La guerra ha subìto trasformazioni notevolissime nell’ultimo se- colo. Ciò non può sorprendere, se si considera che i mutamenti della guerra sono sempre stati strettamente connessi all’evolu- zione delle tecnologie applicabili alle esigenze belliche. Allo stesso modo della fusione del bronzo, della produzione della polvere da sparo o della fusione dell’atomo, anche lo sviluppo delle tecnologie informatiche non poteva non comportare una radicale trasformazione del modo di fare la guerra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A24. Una guerra come tutte le altre_2022.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
220.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
220.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.