Nella prima periferia di Reggio Emilia, all’interno di un contesto già urbanizzato, nasce l’intervento di una cooperativa d’abitazione per la realizzazione di circa duecento alloggi di edilizia convenzionata. L’idea progettuale è quella di organizzare la nuova edificazione attorno a uno spazio dai caratteri fortemente urbani, in grado di riproporre tensioni spaziali tipiche di elementi quali la strada e la piazza. L’urbanità di questi spazi viene esaltata dal loro uso pedonale, ottenibile con una netta separazione dai percorsi veicolari, che vengono confinati sul perimetro esterno del quartiere. Il quartiere è composto adottando spazi ed elementi architettonici affini alle dimensioni e ai tipi urbani a costituire una parte di città composta da strade, vie, passaggi, che confluiscono in piazze, slarghi e aperture, corti, portici: sono adottati elementi quali la finestra e la loggia, il bancale e la cornice, la panca e il lampione, la rampa e la scala, tutti gli elementi della tradizione architettonica urbana vengono riutilizzati con la naturalezza di sempre e con la disinvoltura di chi è uso a comporre, a ordinare, a collegare, a stabilire rapporti e relazioni tra i luoghi e le cose e le persone (1). Il percorso pedonale principale modifica la banale e insignificante previsione del PRG per quel luogo, con un vero progetto urbano dai connotati chiari e unitari . Recenti alterazioni e manomissioni effettuate sulle pavimentazioni e sul disegno degli spazi pedonali hanno parzialmente compromesso la leggibilità dell’originario spirito informatore(2). 1- Vittorio Prina, La Casa: evoluzione dal 1950 a oggi, Gangemi, Roma, 2007, p. 59; 2- Giorgio Trebbi, Storia dell’urbanistica: l’Europa del secondo dopoguerra, Laterza, Bari, 1989, p. 522 ).

Intervento residenziale "Betulla 21", Reggio Emilia (con Enea e Giovanni Manfredini) / Alberto Manfredini. - (1982).

Intervento residenziale "Betulla 21", Reggio Emilia (con Enea e Giovanni Manfredini)

Alberto Manfredini
1982

Abstract

Nella prima periferia di Reggio Emilia, all’interno di un contesto già urbanizzato, nasce l’intervento di una cooperativa d’abitazione per la realizzazione di circa duecento alloggi di edilizia convenzionata. L’idea progettuale è quella di organizzare la nuova edificazione attorno a uno spazio dai caratteri fortemente urbani, in grado di riproporre tensioni spaziali tipiche di elementi quali la strada e la piazza. L’urbanità di questi spazi viene esaltata dal loro uso pedonale, ottenibile con una netta separazione dai percorsi veicolari, che vengono confinati sul perimetro esterno del quartiere. Il quartiere è composto adottando spazi ed elementi architettonici affini alle dimensioni e ai tipi urbani a costituire una parte di città composta da strade, vie, passaggi, che confluiscono in piazze, slarghi e aperture, corti, portici: sono adottati elementi quali la finestra e la loggia, il bancale e la cornice, la panca e il lampione, la rampa e la scala, tutti gli elementi della tradizione architettonica urbana vengono riutilizzati con la naturalezza di sempre e con la disinvoltura di chi è uso a comporre, a ordinare, a collegare, a stabilire rapporti e relazioni tra i luoghi e le cose e le persone (1). Il percorso pedonale principale modifica la banale e insignificante previsione del PRG per quel luogo, con un vero progetto urbano dai connotati chiari e unitari . Recenti alterazioni e manomissioni effettuate sulle pavimentazioni e sul disegno degli spazi pedonali hanno parzialmente compromesso la leggibilità dell’originario spirito informatore(2). 1- Vittorio Prina, La Casa: evoluzione dal 1950 a oggi, Gangemi, Roma, 2007, p. 59; 2- Giorgio Trebbi, Storia dell’urbanistica: l’Europa del secondo dopoguerra, Laterza, Bari, 1989, p. 522 ).
1982
Alberto Manfredini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ingresso 1.jpg

accesso aperto

Descrizione: Veduta ingresso quartiere
Tipologia: Altro
Licenza: Open Access
Dimensione 1.24 MB
Formato JPEG
1.24 MB JPEG
Ingresso.jpg

accesso aperto

Descrizione: Dettaglio veduta ingresso quartiere
Tipologia: Altro
Licenza: Open Access
Dimensione 1.55 MB
Formato JPEG
1.55 MB JPEG
Piazza.jpg

accesso aperto

Descrizione: La piazza
Tipologia: Altro
Licenza: Open Access
Dimensione 1.75 MB
Formato JPEG
1.75 MB JPEG

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1281884
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact