Il lavoro indaga le novità introdotte nel diritto elettorale a seguito dell'emergenza pandemica. Il lavoro si sofferma, in particolare, sulla rilevanza assunta da atti di incerta qualificazione, quali le linee guida, chiamate a disciplinare aspetti rilevanti di una materia che, come è noto, dovrebbe essere coperta da una estesa trama di riserve di legge.

Il “diritto elettorale dell’emergenza” tra decretazione d’urgenza e linee guida / Giovanni Tarli Barbieri. - In: CORTI SUPREME E SALUTE. - ISSN 2611-8882. - ELETTRONICO. - 1:(2021), pp. 187-205.

Il “diritto elettorale dell’emergenza” tra decretazione d’urgenza e linee guida

Giovanni Tarli Barbieri
2021

Abstract

Il lavoro indaga le novità introdotte nel diritto elettorale a seguito dell'emergenza pandemica. Il lavoro si sofferma, in particolare, sulla rilevanza assunta da atti di incerta qualificazione, quali le linee guida, chiamate a disciplinare aspetti rilevanti di una materia che, come è noto, dovrebbe essere coperta da una estesa trama di riserve di legge.
2021
1
187
205
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Giovanni Tarli Barbieri
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1287766
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact