Il saggio, sulla scorta di documenti inediti analizzati per la redazione della tesi finale del percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte e Archeologia dell'Università di Siena, ricostruisce le vicende architettoniche e decorative del Palazzo di Bianca Cappello in via Maggio a Firenze.
Appunti per la conoscenza del cantiere storico: Bernardo Buontalenti e la fabbrica del palazzo di Bianca Cappello a Firenze / Emanuela Ferretti. - In: RICERCHE STORICHE. - ISSN 0392-162X. - STAMPA. - 1:(2002), pp. 2002.17-2002.47.
Appunti per la conoscenza del cantiere storico: Bernardo Buontalenti e la fabbrica del palazzo di Bianca Cappello a Firenze
Emanuela Ferretti
2002
Abstract
Il saggio, sulla scorta di documenti inediti analizzati per la redazione della tesi finale del percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte e Archeologia dell'Università di Siena, ricostruisce le vicende architettoniche e decorative del Palazzo di Bianca Cappello in via Maggio a Firenze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.