Soprattutto nell’ultimo decennio, le discipline letterarie, filologiche e linguistiche hanno manifestato una marcata tendenza ad ancorare esplicitamente la propria voce all’attualità sociale e politica, spesso illustrando in modo puntuale quale utilità possano rivestire gli studi culturali ed interculturali rispetto a problemi e temi contingenti, momenti di difficoltà e stati di emergenza.
Editoriale: Conflitto e contrasto nelle lingue e nelle letterature (e oltre) / Ilaria Natali. - In: LEA. - ISSN 1824-484X. - STAMPA. - 11:(2022), pp. ix-xiv.
Editoriale: Conflitto e contrasto nelle lingue e nelle letterature (e oltre)
Ilaria Natali
2022
Abstract
Soprattutto nell’ultimo decennio, le discipline letterarie, filologiche e linguistiche hanno manifestato una marcata tendenza ad ancorare esplicitamente la propria voce all’attualità sociale e politica, spesso illustrando in modo puntuale quale utilità possano rivestire gli studi culturali ed interculturali rispetto a problemi e temi contingenti, momenti di difficoltà e stati di emergenza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Editoriale LEA 2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
186.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.