Nelle recenti indicazioni che provengono da Risoluzioni dell’Unione europea e da Rapporti di organismi internazionali (OCSE, OECD), l’orientamento scolastico viene interpretato come leva strategica per lo sviluppo di politiche economiche, formative, culturali e sociali improntate ad ideali di mobilità e di equità sociale. Parimenti, viene inteso come perno per i cambiamenti che riguardano non solo la società in generale, ma nello specifico le pari opportunità nel mondo lavorativo e formativo. Dopo una ricognizione in ambito europeo e internazionale, il contributo indaga se, nel nostro paese, le direttive nazionali in tema di orientamento scolastico tengano conto del principio della parità di genere. Riscontrandone l’assenza, il paper prospetta piste teoriche ed educative per attivare percorsi di orientamento “gender sensitive” evidenziandone le ricadute positive sia in termini strettamente formativi che per uno sviluppo sociale sostenibile. In the recent guidelines coming from European Union Resolutions and Reports of international organisations (OCSE, OECD), school guidance is interpreted as a strategic lever for the development of economic, educational, cultural and social policies marked by ideals of mobility and equity. Likewise, it is seen as a pivot for changes affecting not only society in general, but specifically equal opportunities in the world of work and education. After a survey in the European and international context, the contribution investigates whether, in our country, national directives on school guidance take the principle of gender equality into account. Finding that they do not, the paper proposes theoretical and educational paths to activate "gender-sensitive" guidance paths, highlighting the positive repercussions both in strictly educational terms and for sustainable social development.

Scholastic guidance and gender equality: a virtuous combination / Irene Biemmi. - In: STUDIUM EDUCATIONIS. - ISSN 2035-844X. - ELETTRONICO. - (2022), pp. n. 2.150-n. 2.159.

Scholastic guidance and gender equality: a virtuous combination

Irene Biemmi
2022

Abstract

Nelle recenti indicazioni che provengono da Risoluzioni dell’Unione europea e da Rapporti di organismi internazionali (OCSE, OECD), l’orientamento scolastico viene interpretato come leva strategica per lo sviluppo di politiche economiche, formative, culturali e sociali improntate ad ideali di mobilità e di equità sociale. Parimenti, viene inteso come perno per i cambiamenti che riguardano non solo la società in generale, ma nello specifico le pari opportunità nel mondo lavorativo e formativo. Dopo una ricognizione in ambito europeo e internazionale, il contributo indaga se, nel nostro paese, le direttive nazionali in tema di orientamento scolastico tengano conto del principio della parità di genere. Riscontrandone l’assenza, il paper prospetta piste teoriche ed educative per attivare percorsi di orientamento “gender sensitive” evidenziandone le ricadute positive sia in termini strettamente formativi che per uno sviluppo sociale sostenibile. In the recent guidelines coming from European Union Resolutions and Reports of international organisations (OCSE, OECD), school guidance is interpreted as a strategic lever for the development of economic, educational, cultural and social policies marked by ideals of mobility and equity. Likewise, it is seen as a pivot for changes affecting not only society in general, but specifically equal opportunities in the world of work and education. After a survey in the European and international context, the contribution investigates whether, in our country, national directives on school guidance take the principle of gender equality into account. Finding that they do not, the paper proposes theoretical and educational paths to activate "gender-sensitive" guidance paths, highlighting the positive repercussions both in strictly educational terms and for sustainable social development.
2022
150
159
Irene Biemmi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1291424
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact