L'articolo descrive le attività di ricerca e le iniziative sviluppate dal Dipartimento di Architettura di Firenze, aderente alla Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti", in tema di inclusività sociale e accessibilità "senza barriere".

L’accessibilità “a 360°” nelle attività di ricerca e terza missione del Dipartimento di Architettura di Firenze / Francesco Alberti; Luca Marzi. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - 305:(2022), pp. 77-79.

L’accessibilità “a 360°” nelle attività di ricerca e terza missione del Dipartimento di Architettura di Firenze

Francesco Alberti
;
Luca Marzi
2022

Abstract

L'articolo descrive le attività di ricerca e le iniziative sviluppate dal Dipartimento di Architettura di Firenze, aderente alla Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti", in tema di inclusività sociale e accessibilità "senza barriere".
2022
305
77
79
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
Francesco Alberti; Luca Marzi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_Alberti F_Marzi L_Accessibilità UNIFI_UI 305 post-print.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 218.52 kB
Formato Adobe PDF
218.52 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1291896
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact